3 CORSI BASE: sono corsi obbligatori che si concentrano sulle competenze relazionali, organizzative, di comunicazione interna ed esterna, imprescindibili per svolgere l'attività di volontariato in modo consapevole e capace.
VOLONTARIATO: PERCHE' E COME 9 ore| Lunedì 11, 18, 25 gennaio 2016
CONOSCERE E GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE 12 ore | Lunedì 8, 15 e 22 febbraio, Lunedì 7 marzo 2016
COMUNICARE E GESTIRE LE RELAZIONI 12 ore | Lunedì 14 e 21 marzo, Lunedì 4 e 11 aprile 2016
3 CORSI SPECIALISTICI
Da scegliere nell'Offerta formativa 2016, per una formazione specialistica nelle Aree
PERSONE E RELAZIONI
COMUNICAZIONE SOCIALE E PROMOZIONE
PROGETTAZIONE, GESTIONE, INTERVENTO
COMUNITA' E PARTECIPAZIONE
AMMINISTRAZIONE, FISCALITA', NORMATIVA
RICERCA FONDI E FINANZIAMENTI
1 SEMINARIO
1 STAGE di 20 ore
1 PERCORSO DI RICONOSCIMENTO DELLE COMPETENZE acquisite con il CVol - Libretto delle competenze del volontario
Ogni studente verrà sostenuto da un TUTOR nella definizione del piano di studi, nell’attività didattica e nello stage.
A CHI SI RIVOLGE:
Volontari, collaboratori, dipendenti di Organizzazioni di Volontariato, persone impegnate nell'ambito del Volontariato e Terzo Settore.
Per un massimo di 25 persone. E' previsto un colloquio conoascitivo e di selezione.
ISCRIVITI ENTRO IL 10 NOVEMBRE 2015 >>
TUTTE LE PROPOSTE FORMATIVE SONO GRATUITE.
Per informazioni e contatti
VOLABO - Centro Servizi per il Volontariato
Via Scipione dal Ferro, 4 40138 Bologna | Tel 051.340328 | www.volabo.it
Paola Atzei Responsabile Area Formazione formazione@volabo.it
Chiara Zanieri Coordinatrice Corsi formazione.corsi@volabo.it