
VOLABO promuove e partecipa alla progettazione europea dedicata al Volontariato e al Terzo Settore
![]() |
|
VOLABO in collaborazione con Volontarimini, ASS.I.PRO.V., Volontariamo, Dar Voce, Forum Solidarietà, S.V.E.P. e il CSV Marche come ente capofila partecipa al progetto europeo Volunteering@work, che sarà realizzato all'interno del programma di mobilità internazionale Leonardo da Vinci (VET Professionals) con il sostegno della Commissione Europea. Volunteering@work si rivolge a chi lavora nei CSV, nelle Organizzazioni di Volontariato o del Terzo Settore e offre l’opportunità di svolgere un tirocinio di una settimana nell'area della Comunità Europea, grazie al partenariato di 5 diverse organizzazioni ospitanti. I Paesi coinvolti sono Spagna, Polonia, Gran Bretagna, Malta, Lituania. Obiettivo principale del progetto è valorizzare ed accrescere le competenze degli operatori non profit.
Il finanziamento copre i costi di formazione, polizza assicurativa, viaggio, vitto e alloggio. Attraverso la conoscenza e il confronto con le esperienze di successo e le buone prassi in uso negli altri paesi dell'Unione Europea, nella prospettiva di una positiva applicazione nel nostro contesto sociale, culturale ed economico, il progetto punta ad accrescere le competenze dei lavoratori nei settori:
La mobilità europea – riservata ai professionisti del settore o aspiranti tali – nasce allo scopo di fornire gli strumenti per ripensare la propria organizzazione in un contesto che cambia, implementando l'utilizzo di tecniche e tecnologie di comunicazione e lavoro innovative. Scarica la scheda del progetto Consulta le graduatorie di marzo 2014
Guarda il video |
|
![]() |
|
Il progetto europeo promosso dal volontariato favorisce la mobilità di persone svantaggiate. Ben 15 i posti riservati ai residenti nel territorio provinciale. Scadenza 14 marzo 2014.
“Get your way!”… Trovare la propria strada è una possibile meta per ognuno, anche se non è sempre così facile. Ancor di più quando si è in una situazione di difficoltà ed esclusione sociale. Ecco quindi che il progetto europeo “Get your way” può essere una parte della risposta nella propria ricerca personale, grazie all’apertura di un bando dedicato a ragazzi, tra i 18 e 30 anni, in una situazione di criticità cognitiva, disagio mentale o in una condizione di marginalità.
L'iniziativa intende favorire l'inserimento lavorativo e il mantenimento dell'occupazione di persone con bisogni speciali, con tirocini formativi di due settimane all'estero.
Ben 125 sono i posti disponibili, di cui 15 per i residenti nel territorio di Bologna e provincia. Si parte in gruppi di 5 persone con 2 accompagnatori. I primi flussi a maggio 2014. Una formula atta a sperimentare la propria autonomia all’interno di un percorso strutturato di formazione, studio e lavoro che risponda in maniera concreta alle particolarità dei singoli gruppi.
Tramite le OdV locali che operano su queste tematiche, saranno individuati i ragazzi, che possono fare un'esperienza lavorativa in azienda o un percorso di studio in uno dei paesi sede dei partner dell’azione: Inghilterra, Spagna, Lituania, Turchia e Grecia.
Il progetto, realizzato all'interno del programma Lifelong Learning Programme con il sostegno della Commissione europea, è promosso da Volontarimini, ente capofila, insieme con la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato (Csv) di Emilia-Romagna, Marche e Calabria. Sono coinvolti in particolare i Csv di Forlì-Cesena, Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Cosenza e il Csv regionale delle Marche.
Per partecipare basta risiedere in una delle provincie coinvolte e avere una situazione di bisogno conosciuta dai Servizi territoriali. Il modulo di candidatura deve essere inviato al CSV di riferimento, entro il 14 marzo 2014, insieme al proprio curriculum vitae in formato europeo.
Le graduatorie non saranno pubblicate ma comunicate direttamente ai singoli interessati. La borsa di tirocinio prevede la copertura dei costi dei corsi di formazione prima del viaggio, del biglietto di andata e ritorno, del soggiorno (vitto e alloggio), delle attività ricreative e professionalizzanti che si svolgeranno nel Paese di accoglienza e dell’assicurazione.
Per informazioni:
VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna | tel. 051/340328 | segreteria@volabo.it | sezione del portale progetti europei>> |
CSV Rimini: getyourway@volontarimini.it
|