
VOLABO ha attivato un progetto di e-Learning per il volontariato con l’utilizzo di una piattaforma on line per la Formazione a Distanza.
Il progetto SpazioFad di VOLABO nasce con l’obiettivo di trovare modalità e strumenti innovativi, ancora più efficaci ed efficienti, per rispondere ai bisogni e richieste delle associazioni di volontariato in ambito formativo, progettuale e consulenziale. Per l’attivazione di reti di conoscenza e scambio sul territorio, per la costruzione di comunità di pratiche e di saperi esperienziali, oltre che per sviluppare forme di apprendimento collaborativo e partecipativo.
La Formazione a Distanza è una metodologia di insegnamento e apprendimento che utilizza le nuove tecnologie comunicative e didattiche e si configura come formazione erogata in rete e a completamento della formazione in aula, per facilitare la partecipazione di coloro che sono dislocati in territori distanti o impossibilitati alla partecipazione in presenza.
APPRENDERE, attraverso moduli didattici online, lezioni multimediali, esercitazioni, compiti, materiali di approfondimento, interazioni con il docente one to one o di gruppo, affiancamento dell’e-tutor;
SCARICARE DOCUMENTAZIONE MULTIMEDIALE: files ( doc, ppt, excel pdf) pagine web, video, cartelle, links, database, bibliografie, foto, etichette, etc;
COMUNICARE: attraverso forum, chat, blog, wiki, calendari, rss;
COLLABORARE: attraverso blog, wiki, glossari, social network, forum, databese, lezioni, laboratori
VALUTARE; attraverso questionari, quiz, compiti, voti, scale, inchieste, suggerimenti ed osservazioni etc…
Tecnicamente è sufficiente avere un computer, ipad/tablet e smartphone e una connessione internet.
VOLABO utilizzerà lo spazioFad a supporto e integrazione della formazione in aula. I partecipanti potranno essere aggiornati sul corso e sui materiali didattici multimediali, svolgere esercitazioni e attività di apprendimento, collaborare e comunicare con gli altri corsisti, i docenti, l’e-tutor tutti insieme o separatamente e per avere la supervisione e facilitazione del docente e dell’e-tutor.
Lo spazio online della piattaforma non è però uno spazio pubblico. E’ dedicato e riservato ai partecipanti dei corsi di formazione, dei progetti e delle comunità di pratica.
Per “entrare” bisogna essere iscritti con delle credenziali che ne garantiscano l’accesso esclusivo, assegnate da VOLABO a seguito dell’iscrizione ad un corso o attività specifica
Per i Corsi e Seminari:
- Volontariato e resilienza in contesti di fragilità (ottobre 2011)
- Metodi e strumenti di progettazione sociale (marzo 2012)
- Finanziamenti europei: come orientarsi (maggio 2012)
- Quale fund raising per il volontariato in tempi di crisi (ottobre 2011)
Per la progettazione sociale per il volontariato 2012
Per il Progetto “Lotta di contrasto alle nuove povertà” livello regionale e provinciale
Per la comunicazione interna:
- Staff Volabo
- Spaziofad