
VOLABO pubblica il materiale didattico del corso "I rapporti di lavoro nelle Associazioni di Volontariato" realizzato a maggio 2014.
Alla luce delle più recenti riforme normative, questo corso ha offerto alle Organizzazioni di Volontariato orientamenti e conoscenze sui rapporti di lavoro retribuito e le relative tipologie contrattuali.
Scarica il materiale:
VOLABO pubblica il materiale didattico del Seminario "Disciplina Fiscale del Terzo Settore. Inquadramento normativo e case studies" realizzato il 27 novembre 2012 in collaborazione con l'Istituti Italiano della Donazione (IID) e con l'Agenzia delle Entrate. Il seminario è stato un’occasione per discutere insieme a Oreste Saccone, già Direttore Aggiunto Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Agenzia delle Entrate, Daniela Messina e Sabrina Rosini, Funzionari Ufficio Accertamento Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Emilia Romagna, della disciplina relativa alle Imposte sul reddito (IRES), all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), delle agevolazioni in materia di imposta di registro, delle esenzioni relative all’imposta di bollo, alle tasse sulle concessioni governative, all’imposta sulle successioni e donazioni.
Le pubblicazioni “Fund Raising: raccolta fondi annuale e campagna 5xmille” forniscono strumenti strategici per reperire risorse in modo continuativo, attraverso la creazione di legami solidi e duraturi nel tempo e permettono alle associazioni di promuovere in modo incisivo le proprie iniziative.
VOLABO pubblica la documentazione didattica del seminario “Quale Fund Raising per il volontariato..in tempo di crisi?” Il seminario è stato un’occasione per discutere insieme a Valerio Melandri (docente di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia di Forlì), Maria Guidotti (presidente dell'Istituto Italiano della Donazione) e Natascia Astolfi (responsabile Area Fund Raising MBS) quali strategie il Fund Raising può adottare per valorizzare e catalizzare le risorse disponibili in un momento di forte crisi economica. Il programma del seminario >>
Materiale didattico del corso di formazione "La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle organizzazioni di volontariato", Bologna, 1 dicembre 2010
Instant book Sicurezza di CSVnet (Versione 21/12/2011) - La tutela dei lavoratori e dei volontari nelle OdV
Le novità del 2014: Instant Book Sicurezza Versione maggio 2014
La guida operativa “Immigrazione e lavoro” è uno strumento di lavoro utile per le organizzazioni di volontariato e del terzo settore che a vario titolo si occupano di contrasto all’esclusione sociale e alle vecchie e nuove povertà e di accoglienza e servizi alle persone immigrate.
La pubblicazione nasce dal corso di formazione di VOLABO “Immigrazione e lavoro: conoscenze di base per il volontariato” con lo scopo di fornire un agile vademecum ai volontari che compongono il Tavolo Lavoro della rete bolognese del Progetto Regionale di contrasto alla Povertà.
Scarica la pubblicazione>>>
Come rendicontare il 5xmille
I principi contabili per gli Enti Non Profit
I principi contabili per gli Enti Non Profit
Atto di indirizzo - Linee guida e schemi per la redazione dei bilanci di esercizio degli Enti Non Profit
Linee guida e schemi per la redazione dei bilanci di esercizio degli Enti Non Profit
VOLABO pubblica la documentazione didattica dei seminari sul tema della relazione tra Organizzazione di Volontariato, Azienda USL, Pubblica Amministrazione e Scuola, realizzati alcuni mesi fa.
L’obiettivo dei seminari proposti e della relativa documentazione è di favorire il dialogo e la relazione tra le associazioni e gli interlocutori istituzionali per meglio convergere entrambi, in azioni integrate capaci di incidere positivamente sullo sviluppo sociale del territorio.
Le pubblicazioni didattiche dei seminari su “Come relazionarsi con…” l’Azienda USL, la Pubblica Amministrazione e la Scuola vogliono essere strumenti di base in cui ritrovare quelle informazioni e indicazioni utili a costruire forme di partecipazione e collaborazione con gli attori istituzionali e contribuire alla programmazione delle iniziative pubbliche.
Scarica il materiale didattico:
L'ultima pubblicazione di VOLABO "Sbatti il Volontariato in prima pagina" ripropone le riflessioni e gli argomenti emersi in occasione di un corso di formazione del Centro Servizi sulla comunicazione sociale rivolto alle Organizzazioni di Volontariato.
Nella prima parte del libro viene proposta una definizione di partenza della comunicazione e dell'informazione sociale e si cerca di far comprendere l'importanza del piano di comunicazione integrata all'interno di una Organizzazione di Volontariato ripercorrendone le principali fasi di realizzazione. La seconda parte del volume, invece, si concentra sull'importanza strategica per un'associazione del rapporto con i media e dell'attività promozionale approfondendo strumenti e tecniche dell'ufficio stampa.
"Sbatti il Volontariato in prima pagina" offre l'occasione di avvicinarsi alla comunicazione sociale nelle Organizzazioni di Volontariato dal punto di vista teorico e culturale così come dal punto di vista pratico provando, attraverso delle esercitazioni, ad acquisire o migliorare le proprie competenze in questo campo.
Attraverso la pubblicazione dei materiali tratti dalle esperienze formative realizzate in questi anni, VOLABO intende proporre ai volontari e agli operatori del non profit degli strumenti didattici e formativi che servano ad approfondire quei temi che hanno suscitato particolare interesse presso le Organizzazioni di Volontariato.
Materiale didattico dei corsi di formazione:
"Conoscere l'Organizzazione di Volontariato: gli aspetti giuridici"
"La gestione amministrativa-fiscale delle Organizzazioni di Volontariato
La modulistica per le Organizzazioni di Volontariato
Versione aggiornata giugno 2013
VOLABO ha pubblicato la documentazione didattica dei corsi di formazione sul tema del Fund Raising realizzati a partire dal 2008 in collaborazione con la società di consulenza e formazione MBS di Bologna. Questo strumento dà la possibilità di avere un primo approccio al fund raising utile ed efficace per volontari, operatori di organizzazioni di volontariato e organizzazioni no-profit che, da non professionisti, vogliano migliorare il modo di fare raccolta fondi per la propria associazione.
La pubblicazione prende in considerazione gli aspetti culturali, metodologici e progettuali del fund raising sia a un livello introduttivo che più approfondito. In sintesi le tappe di questo percorso informativo e formativo sono:
Fund Raising: saper chiedere saper dare
corsi di approfondimento:
Dalla Mission alla Buona Causa
La Mappa Relazione dell’Organizzazione di Volontariato
Il Piano di Fund Raising: programmi e strumenti per il volontariato
La Comunicazione orientata al Fund Raising
Scarica la pubblicazione>>
Per i partecipanti del corso di formazione "Come redigere il bilancio di una Organizzazione di Volontariato" VOLABO (in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato - Volontarimini) ha predisposto un cd rom che contiene un programma informatico di ausilio per tutte le Organizzazioni di Volontariato nella realizzazione del proprio Bilancio di esercizio.
Il programma informatico viene distribuito in CD a tutti i partecipanti al corso dopo la spiegazione del funzionamento del software.