
30.09.2011
ASP, OPERAZIONE RISPARMIO: PARTE LA FUSIONE DELLA TRIADE
Ci vorrà un anno. Frascaroli: alleggeriamo sistema. Il Comune avvia il progetto per arrivare all'unificazione delle aziende di servizi alla persona, un'operazione di grande complessità burocratico-amministrativo che Palazzo d'Accursio vuole chiudere entro la fine del 2012.
30.09.2011
BOLOGNA: SONO 210 GLI UTENTI DI “AUSILIO PER LA CULTURA”, IL PRESTITO BIBLIOTECARIO A DOMICILIO
Portare la cultura a chi non può uscire di casa (anziani, disabili o persone impossibilitate a muoversi). È l’obiettivo del progetto della Coop, che a Bologna, Cesena e Venezia coinvolge 27 volontari e 270 utenti (di cui 182 in carcere)
28.09.2011
COSTRUIRE INSIEME IL NUOVO SCENARIO DEL VOLONTARIATO IN EMILIA-ROMAGNA
È partito da Fidenza il percorso verso la Conferenza regionale in programma per il 26 novembre. I volontari prendono la parola e danno il loro contributo alla definizione del nuovo scenario del volontariato in Emilia-Romagna.
27.09.2011
L'ITALIANO SPIEGATO AGLI STRANIERI: I CORSI PER IL PERMESSO DI SOGGIORNO
La Provincia quest'anno investirà più di 360 mila euro per 58 corsi di italiano destinati agli stranieri.
25.09.2011
TICKET, IL VIA DAL 29 AGOSTO IN BASE ALLE FASCE DI REDDITO
Preservate le attuali esenzioni. Lusenti: "Grave errore la decisione del Governo". Alla base dello schema creato dalla Regione "chi può di più contribuisce di più". La novità non riguarda chi ha un reddito inferiore ai 36152 euro. (Repubblica Bologna – 25/08/11)
24.09.2011
Bologna, 23 agosto 2011 – Prosegue su tutto il territorio il percorso di preparazione alla VII Conferenza regionale del volontariato che si terrà il 26 novembre a Bologna.
24.09.2011
I PROFUGHI DEL NORD AFRICA TINTEGGIANO LE SCUOLE FANTINI
Dare un nuovo look alle scuole Fantini ci penseranno loro, i profughi in fuga dalla Libia. Undici migranti, accolti dal Distretto di san Lazzaro dallo scorso aprile, che sono pronti a verniciare i muri dell'istituto scolastico dando il loro prezioso contributo alla comunità (Carlino Bologna – 24/08/11)
23.09.2011
STRISCIA DI GAZA, EVACUATI COOPERANTI DELLA ONG BOLOGNESE GVC
Le organizzazioni internazionali che operano a Gaza hanno ritirato i cooperanti presenti sul posto in seguito agli attacchi dei giorni scorsi. Ne dà notizia sul suo sito l'Ong bolognese Gvc, impegnata in due progetti. (Corriere Bologna – 23/08/11)
21.09.2011
EROINA, BOLOGNA CAPITALE DELLO SPACCIO
Torna la droga degli anni Settanta. Sotto le Due torri l'eroina è sempre più di "casa", meglio se bianca, un tipo di droga molto più pericolosa per il suo alto grado di purezza rispetto alla comune "brown sugar", di color zucchero grezzo. (Repubblica Bologna – 21/09/11)
21.09.2011
COOP SOCIALI, IN EMILIA-ROMAGNA IL SISTEMA TIENE MA "C'È MOLTA PREOCCUPAZIONE"
Rallentano nel 2010 fatturato e margini e nel 2011 si annuncia un ulteriore calo. Problemi per i ritardi nei pagamenti e per le coop di tipo B. Mingozzi (Confcooperative): “Situazione difficile”. Alberani (Legacoop): “Non siamo in situazione di crisi" (Redattoresociale 21/09/ 2011)
20.09.2011
"PERMESSO A CHI DENUNCIA GLI SFRUTTATORI"
Appello del procuratore aggiunto Giovannini. Come è previsto per le prostitute che denunciano i propri sfruttatori, bisognerebbe garantire il permesso di soggiorno anche ai lavoratori che fanno nomi e cognomi dei loro ‘caporali’. (Carlino Bologna – 20/09/11)
20.09.2011
CSR TOURISM: PRIMA CERTIFICAZIONE ITALIANA PER OPERATORI TURISTICI SOSTENIBILI
Si chiama Csr Tourism - Corporate social responsibility in tourism e certificherà gli operatori turistici sostenibili in Italia. Grazie a tale strumento i turisti e i viaggiatori potranno effettuare scelte consapevoli. (Alternativasostenibile.it – 20/09/11)
20.09.2011
LA SUSSIDIARIETA' ABBANDONATA di Edoardo Patriarca
lI dibattito sulla manovra appena approvata non ha messo in luce un dato di rilievo svelato, solo per un attimo, dalla vicenda del prelievo fiscale in carico alle cooperative, e cioè, la disattenzione al mondo del Terzo settore da parte dell'attuale governo. (Europa - 20/09/11)
19.09.2011
"Un altro welfare: quali politiche?". Proposte per nuovi percorsi
23 agosto 2011 - Convegno di presentazione della ricerca "Un altro welfare: esperienze generative" per politiche sociali innovative
08.09.2011
"CURE GRATIS, MA SOLO AGLI STRANIERI"
Ambulatorio nel mirino della Lega ASSISTIAMO GLI IMMIGRATI" La risposta di Sokos alla Lega (Repubblica Bologna – 08/09/11)
08.09.2011
SIAMO NOI L'EUROPA CHE FUNZIONA"
Meeting a Bruxelles di 100 associazioni di volontari: le loro attività, valgono il 3% del Pil mondiale. Milioni di persone impegnate in 37 Paesi. «Ora vogliamo far toccare con mano ciò che facciamo» (La Stampa – 08/09/11)
07.09.2011
VOLONTARIATO IN CRESCITA: A PRATICARLO È IL 10% DEGLI ITALIANI
Cresce il volontariato in Italia, anche in tempi di crisi. E nel 2010, per la prima volta, raggiunge la soglia del 10%. I dati 2010 in un’indagine Istat. Emilia-Romagna sopra il 20% nel finanziamento associativo. (Emiliaromagna sociale 07/09/11)
06.09.2011
LADRI NEL PODERE DEI DISABILI: "HANNO RUBATO TUTTO"
In via di Gaibara spariti gli attrezzi agricoli e perfino il miele prodotto dagli assistiti: "Siamo costretti a chiudere". L’incursione è stata scoperta alla riapertura dopo le vacanze estive. (Carlino Bologna – 06/09/11)
02.09.2011
DA LUNEDÌ PAOLA ZICCONE NON SARÀ PIÙ DIRETTRICE DEL PRATELLO
Paola Ziccone lunedì prossimo riceverà con tutta probabilità l’atto di temporanea revoca dell’incarico di direttrice dell’Istituto Penale Minorile di Bologna, incarico che ricopriva dal 2001.
02.09.2011
SOSTEGNO SCOLASTICO, L’APPALTO DEL COMUNE SOTTO IL MINIMO SINDACALE
La direzione provinciale del lavoro chiede chiarimenti a Palazzo d’Accursio.
01.09.2011
EMILIA-ROMAGNA, 1.630 PROFUGHI ACCOLTI FINORA. IN ARRIVO ALTRI 150
Raggiunta la quota di profughi prevista dal secondo step del Piano nazionale di accoglienza