
01.12.2016
Impacchetta e dona il tuo tempo!
Le Chiavi di Casa onlus cerca volontari per impacchettare regali a dicembre.
05.08.2016
Mare, vacanza, amici e... Volontariato!!
Ass. Passo Passo cerca volontari per una vacanza con adolescenti e giovani con e senza disabilità.
29.07.2016
L'associazione Passo Passo cerca una volontaria per sostegno a ragazze con disabilità motoria - dal 3 al 10 settembre
29.07.2016
Cercasi volontari per attività di tempo libero insieme a ragazzi con disabilità
19.07.2016
FANEP cerca nuovi volontari per un aiuto ai bambini ospedalizzati
Chi ha voglia di dedicare un po' del tempo libero a bambini e famiglie che vivono un periodo di ospedalizzazione può partecipare al nuovo corso di formazione 2016
11.07.2016
Il volontariato che non va in vacanza cerca te!
Opera Padre Marella cerca volontari per la sede di Via del Lavoro, Bologna.
30.06.2016
5 posti disponibili per il Servizio Civile alla Ong GVC
Il bando scade l'8 luglio alle ore 14
22.06.2016
8 posti disponibili per il Servizio Civile alla Casa delle donne
Il bando scade il 30 giugno alle ore 14
10.06.2016
SportABILI Onlus cerca volontari per attività all'aria aperta con persone disabi
Nei mesi di luglio e agosto a Predazzo in Valle di Fiemme in Trentino
01.06.2016
Fai conoscere Bologna ed i suoi servizi!
Ass. Mattei Martelli cerca volontari per un info point
20.05.2016
Basta un pò del tuo tempo per attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.
14.05.2016
Il 14 maggio diventa volontario per un giorno!
Cercasi volontari per una raccolta di beni di prima necessità a sostegno di Empori solidali, Cucine Popolari, Banco di solidarietà, Mensa dell'Antoniano in alcuni punti vendita Coop
05.05.2016
Abbiamo #RISOperunacosaseria - A maggio anche a Bologna!
IBO Italia cerca volontari per sostenere il diritto al cibo
22.04.2016
L'Auser Bologna cerca volontari per il progetto "Diritti al futuro"
Saranno impiegati per attività di supporto e recupero scolastico in sei scuole della Provincia | #NewsSociASVo
09.03.2016
Fondazione Itaca Onlus cerca nuovi volontari
Fondazione Itaca, impegnata nel settore socio-assistenziale, con attività rivolte prevalentemente a perone anziane e a persone disabili, cerca volontari responsabili e creativi
09.03.2016
Tutti per uno al Navile. Cittadini in campo per la cura dei beni comuni
#NewsSociASVo | Un progetto per promuovere socialità e cittadinanza attiva anche tra i cittadini più fragili | Si cercano inoltre nuovi volontari
09.03.2016
Cercasi volontario per uno SVE a Bucarest con la Fondazione Parada
Il volontario affiancherà la responsabile dell'ufficio comunicazione per 12 mesi. Scadenza 26 aprile.
17.02.2016
Associazione La Piroga cerca volontari
Sali a bordo e dona il tuo tempo a favore di giovani ed intercultura
12.02.2016
Sabato 5 marzo fai volontariato per un giorno!
Alcuni supermercati e ipermercati di Bologna, Anzola e Castenaso ospiteranno una raccolta di beni di prima necessità per sostenere Empori solidali, Cucine Popolari e Mensa dell'Antoniano
09.12.2015
GVC cerca volontari per il 12 e 13 dicembre
Per promuovere e sostenere l’intervento di GVC in Burkina Faso
05.12.2015
COOPI cerca volontari per il periodo natalizio
Volontari per banchetto per Carta, Nastri e Solidarietà, un’importante attività benefica che si svolgerà all'interno di alcuni punti vendita di importanti catene commerciali dal 5 al 24 dicembre
03.12.2015
Campo di volontariato tra la popolazione Maasai con La Nostra Africa Onlus
La Nostra Africa Onlus organizza un campo di volontariato tra la popolazione Maasai in Kenya dal 6 al 20 agosto 2016.
03.12.2015
L'Ambulatorio Amico di Auser Bologna cerca nuovi infermieri-volontari
Per supportare chi ha necessità di cure specifiche e fornire informazioni sui temi riguardanti la sfera sanitaria. Struttura presente nel Quartiere Savena e nel Quartiere Borgo-Reno.
28.11.2015
Volontari a Natale per Medici Senza Frontiere
Medici Senza Frontiere ricerca volontari per il periodo pre-festivo dal 28 novembre al 24 dicembre. I volontari prenderanno parte al progetto "A Natale ci prendiamo cura dei tuoi regali"
10.11.2015
Lo Zenit di Bazzano ricerca volontari per assistenza compiti
La struttura Zenit per minori di Bazzano ricerca volontari per il sostegno scolastico
10.11.2015
“Stelle di Natale e Dolci natalizi: le offerte della solidarietà ANT”
Tradizionale campagna nazionale di raccolta fondi di ANT
09.11.2015
Molto più di un pacchetto regalo!
Mani Tese cerca volontari per il periodo natalizio 2015
09.11.2015
Cercasi programmatore e/o sviluppatore web
"PerLeDonne", associazione di Imola, cerca volontari per restyling sito internet.
08.10.2015
Cercasi nuovi volontari per regalare sorrisi ai bambini all'Ospedale Maggiore
L’associazione Andare a Veglia cerca nuovi volontari per i bambini che arrivano al Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Maggiore di Bologna. Formazione gratuita per i nuovi volontari.
07.10.2015
Cercasi volontari per la 9^ edizione del Terra di tutti film festival
Dal 7 all' 11 ottobre 2015 presso il Cinema Lumière (Via Azzo Gardino, 65 Bologna)
30.09.2015
Sabato 17 ottobre diventa volontario per un giorno!
In occasione della Giornata mondiale contro la povertà, raccolta di beni di prima necessità per sostenere ...
03.08.2015
Anteas cerca volontari per Festival delle Generazioni
evento organizzato dall Fnp Cisl pensionati che coinvolgerà l’intera città di Bologna, con iniziative di vario tipo tra incontri, dibattiti, scrittori, arte … nelle giornate del 9 e 10 ottobre 2015
11.06.2015
Cercasi volontari per l'accoglienza di bambini saharawi tra luglio e agosto
L'associazione El ouali sta organizzando l'accoglienza estiva di bambini saharawi, provenienti dai campi profughi di Tindouf in Algeria.
09.03.2015
Associazione Famba cerca 8 volontari per il Monzambico
Scadenza della domanda: 30 aprile 2015
01.03.2015
Cercasi volontari per la "Giornata della memoria e dell'impegno"
Dal 1 al 21 marzo Bologna ospiterà centinaia di eventi ed iniziative, con oltre 100.000 partecipanti provenienti...
10.12.2014
Senza il Banco e Universo Famiglia cercano volontari
per recuperare l'ex Centro Fandango di via Abba
20.10.2014
PREPARIAMO LA TAVOLA INSIEME?I NOSTRI OSPITI HANNO BISOGNO DI TE!
Antoniano Onlus cerca VOLONTARI PER LA MENSA!
16.10.2014
I RANGERS BOLOGNA (HOCKEY SU CARROZZINA ELETTRICA) CERCANO VOLONTARI
per chi ama lo sport e le gare e le trasferte con la squadra!!
03.10.2014
Cessione beni mobili dell'Assemblea legislativa 2014
Cessione gratuita di beni mobili dismessi dell'Assemblea legislativa della Regione ER. Scadenza richieste: 03.10.2014
01.10.2014
VOLONTARI A 360 GRADI CON NUOVA ACROPOLI
Protezione civile, solidarietà e sociale, ecologia e cultura: al via un corso di formazione per giovani volontari.
25.09.2014
CERCHIAMO PERSONE STRAORDINARIE:
UNISCITI AL GRUPPO DI IMOLA DEI VOLONTARI DELL’ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO!
15.09.2014
Magnifico Teatrino Errante cerca attrici, attori e danzatori volontari !!
Per sperimentare un'esperienza formativa teatrale con attori anche disabili!!
15.09.2014
cercasi: "VOLONTARI DEL SORRISO"
Con l'Ass Andare a Veglia per animare i reparti di pediatria e chirurgia pediatrica dell'Ospedale Maggiore di Bologna.
21.07.2014
“Arc en ciel” cerca Volontari nel mondo della comunicazione
Arc-en-ciel Onlus, associazione impegnata in programmi di inclusione sociale, cerca volontari sensibili ai temi dell'immigrazione e dell'integrazione sociale per attività di comunicazione.
17.07.2014
"Servono più volontari": è l'appello lanciato da Sokos all'inaugurazione della n
Sokos, l'associazione di medici volontari nata 21 anni fa per rispondere all’assenza di personale sanitario nei campi rom e che oggi offre assistenza a migranti e cittadini emarginati ...
06.06.2014
"L'Associazione Amici della Fondazione Hospice Seràgnoli" cerca nuovi volontari.
per favorire la conoscenza e promuovere il sostegno dei progetti da parte del territorio.
17.01.2014
UNIVOC cerca volontari per un nuovo servizio per studenti di musica non vedenti
La competenza richiesta ai volontari è di saper copiare spartiti musicali con il software notazionale Finale
10.04.2013
Volontariato sui terreni confiscati alle mafie
5 posti all’interno di un campo di volontariato sui terreni confiscati alle mafie. Il campo, della durata di 8 giorni, si svolgerà in Calabria, a Isola Capo Rizzuto, dal 21 al 28 luglio
05.03.2013
Creativi108 cerca un volontario videomaker per attività di documentazione
L'associazione di promozione sociale Creativi108 sta cercando un volontario videomaker per un evento previsto a giugno 2013. Dal 4 al 12 giugno
04.03.2013
BPM dona i suoi personal computer
La Banca Popolare di Milano - in seguito alla sostituzione del proprio parco informatico - dona 2000 personal computer da destinare a coloro che ne faranno richiesta
22.01.2013
L'associazione Karibuni-Akap cerca 10 volontari per il progetto "Tanzania 2013"
L'associazione Karibuni-Akap promuove da tre anni progetti di cooperazione internazionale in Etiopia e Tanzania.
04.01.2013
Una cascata di colore: concorso artistico rivolto ai giovani
Concorso che ANT dedica ai giovani delle scuole secondarie per sensibilizzarli sulla solidarietà e la cittadinanza attiva
23.11.2012
SportABILI cerca volontari per vacanze sulla neve con persone disabili
Cerca nuovi volontari per accompagnare le persone con disabilità sulle piste da sci di Bellamonte a Predazzo
23.11.2012
“Volontari a 360°” con Nuova Acropoli
L'Associazione Culturale Nuova Acropoli promuove per l’autunno inverno 2012-2013, "Volontari a 360°", corso di formazione al volontariato per coloro che vogliono diventare volontari.
22.10.2012
Corso di formazione gratuito per diventare volontari ANT
Parte da lunedì 22 ottobre il corso di formazione gratuito per diventare volontari ANT.
01.10.2012
High Dog, una band per sostenere il Volontariato!
Giovane band bolognese, si offre come volontaria per suonare durante eventi a scopo sociale organizzati dalle associazioni del territorio.
03.08.2012
Aperte le iscrizioni al campo di volontariato in Kenya
Sono aperte le iscrizioni al Campo di Volontariato che si terrà in Kenya dal 3 al 20 agosto 2012, a cura dell'Associazione La Nostra Africa Onlus.
26.07.2012
Cercasi un volontario per un progetto in Lettonia con i minori
C'è tempo fino al 7 agosto per candidarsi a un posto di volontario in Lettonia...
01.05.2012
Cosa fai quest’estate? Diventa volontario, SAYES - di’ di sì anche tu!
Parte la quinta edizione di SAYES - di’ di sì anche tu!, il progetto di volontariato giovanile promosso da VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna e Comune di Bologna.
23.03.2012
SAYES 2012 invita le associazioni a partecipare ... le iscrizioni sono aperte!
Il progetto Sayes invita la tua associazione a proporre un percorso estivo di sensibilizzazione al volontariato rivolto ai giovani! Sayes 2012 è un’opportunità d’incontro tra le Associazioni e il mondo giovanile.
14.03.2012
Un gesto solidale per mamme in difficoltà
Una raccolta di oggetti di uso quotidiano per rendere accoglienti e abitabili i nuovi appartamenti che il Comune di Bologna ha deciso di destinare a mamme in difficolta'
01.02.2012
Cercasi volontari e volontarie a Granarolo
La Fondazione Le Chiavi di Casa (www.lechiavidicasa.org) è una Onlus nata con lo scopo di garantire una vita autonoma ai ragazzi disabili prima della scomparsa dei genitori. Grazie al sostegno delle famiglie fondatrici e di tanti piccoli e grandi donatori porta avanti progetti di vita indipendente.
13.12.2011
Fondazione Theodora Onlus cerca volontari per il periodo natalizio!
In occasione delle attività previste per il Natale Fondazione Theodora Onlus, che opera in favore dei bambini in ospedale, cerca volontari che possano dedicare qualche ora del proprio tempo ad attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.
27.06.2011
Cercasi volontari per clowneria coi bambini ospedalizzati
L'Associazione Andare a veglia cerca volontari che desiderino "lavorare" con i bambini ospedalizzati dell'Ospedale Maggiore di Bologna
27.06.2011
Causa inutilizzo cederei a una Associazione di Volontariato una stampante modello HP Deskjet D2560. Stefano Vignoli: stefano7499@yahoo.it
27.05.2011
Campo di volontariato sui terreni confiscati alle mafie
Nell’ambito del progetto sovradistrettuale “Il futuro volta le spalle alle mafie”, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, alcuni Comuni del bolognese mettono a disposizione 6 posti all’interno di un campo di volontariato sui terreni confiscati alle mafie, organizzato in collaborazione con la cooperativa “Terre di Puglia – Liberaterra” di Mesagne (BR), fondata nel gennaio 2008 da giovani pugliesi per il riutilizzo dei beni confiscati.
28.04.2011
VOLABO presenta alle Organizzazioni di Volontariato (OdV) di Bologna e provincia una nuova opportunità di progettazione come da Integrazione del Piano di Ripartizione 2011 del Comitato di Gestione del Fondo speciale per il Volontariato dell’Emilia Romagna (Co.Ge) del 18 aprile 2011, comunicata al Centro Servizi lo scorso 28 aprile.
31.01.2011
BilBOlbul cerca studenti e appassionati di fumetto che vogliano partecipare come volontari all'organizzazione della quinta edizione del festival.Diversi sono i settori in cui i volontari potranno essere coinvolti: allestimento mostre, organizzazione eventi, documentazione, comunicazione, attività pedagogiche.Se siete interessati, mandate un'e-mail entro il 31 gennaio 2011 con il vostro curriculum vitae a info@bilbolbul.net, indicando come oggetto "VOLONTARI". É importante specificare il settore in cui si desidera essere inseriti.
13.12.2010
U.N.I.V.O.C., l'Unione Italiana Volontari pro Ciechi, cerca volontari per le proprie attività.La nostra associazione, basata esclusivamente sul volontariato, svolge il suo lavoro sul territorio provinciale, andando incontro alle esigenze delle persone disabili della vista.Accompagnamenti, disbrigo di pratiche burocratiche presso uffici altrimenti inaccessibili, spesa presso supermercati o accompagnamenti a visite mediche sono solo alcuni dei servizi che U.N.I.V.O.C. svolge per i propri associati con minorazione visiva.Questo operare è di fondamentale importanza per migliorare la vita di molte persone che devono - magari in età avanzata - far fronte alle difficoltà dovute ad una minorazione sensoriale come l’ipovisione grave o la cecità assoluta.La nostra associazione cerca persone che vogliano dedicare una piccola parte del proprio tempo libero a questo genere di esperienza sul campo, senza la quale alcune persone potrebbero trovarsi in seria difficoltà.Aiutaci a portare avanti il nostro lavoro e contattaci per conoscere i dettagli delle nostre attività. Per informazioni e contatti:www.univocbologna.itTel.: 051 334967Cell.: 335 66 00 886E-mail: info@univocbologna.itTi aspettiamo per raccontarti come puoi donare del tempo ed anche un sorriso
08.10.2010
Cercasi sarte/i per formazione a donne saharawi Per offrire indipendenza economica alle donne saharawi, attualmente confinate nei Campi Profughi del deserto del Sahara, nel Sud dell'Algeria, la Nexus Emilia Romagna, in collaborazione con la ong austriaca Volkshilfe Solidarität ed il sindacato del Saharawi UGT Sario, ricerca 4 sarte/i da impiegare come formatrici. Le donne saharawi coinvolte nel progetto riceveranno nozioni tecniche e pratiche di taglio, cucito e sartoria, competenze che potranno poi essere sviluppate da ciascuna in modo autonomo. L'attività prevede quattro percorsi della durata di un mese ciascuno - indicativamente dalla metà di novembre alla metà di dicembre 2010. Tutte le attività si svolgeranno presso le tre scuole di formazione dei campi profughi di Rabouni, El Ayun, Dajla, (3 dei 5 insediamenti che compongono i campi profughi della R.A.S.D. Saharawi). Le spese di viaggio (a/r), vitto, alloggio, spostamenti saranno a carico del committente degli Enti finanziatori come anche il compenso (contratto di collaborazione occasionale) che verrà riconosciuto ai formatori selezionati. Per prendere parte al progetto inviare il curriculum vitae entro il 15 ottobre a sonjia@hotmail.it o a www.gruppoyoda.org. Per informazioni:www.gruppoyoda.org/index.php/Progetti/campo-profughi-saharawi-donne-e-formazione.html.
10.05.2010
Associazione Mondo Donna cerca volontari per le strutture di accoglienza mamma-bambino: Centro Merlani seconda accoglienza per donne immigrate e minori, Pensionato Sociale gestito in A.t.i. con la Casa delle donne per non subire violenza , struttura d'emergenza per donne con minori, in grave situazione di disagio abitativo, economico, psicologico e sociale.Casa dell’Agave tra le attività previste dallo SPRAR (Servizio Protezione Richiedenti Rifugio e Asilo) ospita donne in gravidanza, sole e/o con figli, richiedenti asilo e rifugiate,Casa Paleotto per nuclei in attesa d’individuare alloggi a prezzi calmierati. Mondo Donna gestisce da oltre dieci anni strutture di accoglienza per donne con minori con una specificità nel settore dell'immigrazione: ospiti sono donne sole o con figli in situazioni di difficoltà socio-economiche, richiedenti asilo e rifugiate. Nelle strutture le utenti aderiscono ad un progetto educativo personalizzato elaborato dai servizi sociali territoriali e dall’èquipe educativa, volto ad una completa autonomia e all’integrazione con il territorio circostante attraverso: la tutela dei minori e l'inserimento presso le strutture scolastiche, la ricerca di un occupazione e l'inserimento lavorativo delle ospiti utilizzando strumenti quali percorsi di formazione professionale, borse lavoro e stage, la ricerca di un alloggio, il sostegno psicologico e il rafforzamento delle capacità genitoriali. Per maggiori informazioni visitate il sito www.mondodonna-onlus.it o contattate la segreteria al numero 051/230159 e-mail info@mondodonna-onlus.it
05.05.2010
L'associazione Ai.Bi cerca volontari per combattere l'abbandono minorile Il lavoro prezioso che ogni volontario può offrire per aiutare i minori fuori famiglia è al centro dello spot realizzato dall'associazione Ai.Bi e girato dall'agenzia Freedom Comunicazioni nell'ambito di una nuova campagna di reclutamento volontari. L'obiettivo è innazitutto quello di trovare persone disponibili a partecipare in prima persona alle attività dell'associazione ma anche di sensibilizzare la cittadinanza su un tema, quello dell'abbandono minorile, che rappresenta un'emergenza silenziosa perchè non riesce a fare clamore come calamità naturali o guerre. Eppure, nonostante la noncuranza dell'opinione pubblica, le dimensioni del fenomeno sono davvero allarmanti: sono infatti 145 milioni i minori nel mondo che vivono fuori dalla famiglia. Sono tanti i modi per dare un contributo concreto ad Ai.Bi. nell’impegno contro l’abbandono minorile. Non servono particolari competenze professionali, occorre entusiasmo e generosità. E’ possibile lavorare a supporto delle attività di ufficio delle sedi italiane di Ai.Bi., partecipare alle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, portare il progetto “Bambini in Comune” nella propria città, diventare un attivista web. Un aiuto fondamentale per diffondere la cultura dell'Accoglienza e far conoscere la realtà dell'Infanzia abbandonata. Per maggiori informazioni su come diventare volontario Ai.Bi è possibile visitare la pagina www.aibi.it/ita/diventa-volontario oppure contattare la sede di Bologna al numero 051/33.06.39 o, tramite mail, a bologna@aibi.it.
29.03.2010
San Lazzaro solidale, cercasi volontari Sabato 10 aprile il Comune di San Lazzaro, nell'ambito del programma San Lazzaro Solidale e del Progetto Lazzaro, organizza la prima giornata di raccolta di beni e/o generi presso i supermercati del territorio in collaborazione con le associazioni, i centri sociali e le realtà che operano a San Lazzaro. La raccolta sarà resa possibile grazie al sostegno dei volontari delle associazioni coinvolte e all'aiuto dei cittadini. Per partecipare come volontari e per ulteriori informazioni è necessario rivolgersi allo sportello Informagiovani, presso la Mediateca in via Caselle 22 (051/622.80.66, informagiovani@comune.sanlazzaro.bo.it). L'Informagiovani è aperto al pubblico dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle 18 ed il sabato dalle ore 9 alle 12. La raccolta sarà devoluta alle persone e alle famiglie in difficoltà, sostenute dal progetto Lazzaro.
25.03.2010
L'Univoc cerca nuovi volontari L'Univoc, Unione ITaliana di Volontari PRo Ciechi di Bologna cerca nuovi volontari per le proprie attività in favore dei disabili visivi residenti in provincia.L'Univoc è un'associazione di volontariato che ha sedi in tutta Italia e che nasce con lo scopo di sostenere i disabili visivi nell'affrontare le incombenze quotidiane, nell'acquisire sempre maggiore autonomia e raggiungere una sempre migliore inclusione sociale.Univoc Bologna agisce con le proprie attività di volontariato in tutta l'area provinciale, offrendo ai disabili visivi servizi di accompagnamento a visite mediche o per le compere, aiuto nel disbrigo di pratiche burocratiche presso uffici altrimenti inaccessibili, momenti di lettura di giornali e riviste a domicilio, organizzazione di iniziative ludico-ricreative che agevolino gli utenti nella costruzione di relazioni sociali. Particolare attenzione da parte dell'Univoc è data a quei casi in cui la disabilità visiva è sopraggiunta in età adulta, quando cambiare le abitudini risulta ancora più difficile.Per informazioni:www.univocbologna.itTel.: 051/33.49.67Cell.: 335/660.08.86 E-mail: info@univocbologna.it
13.01.2010
Bilbolbul cerca volontari tra gli amanti del fumetto (10 marzo 2010) Bilbolbul ricerca studenti e appassionati di fumetto che vogliano partecipare come volontari all'organizzazione della quarta edizione del festival che si terrà dal 4 al 10 marzo. I volontari avranno modo di fare un'esperienza formativa e di contribuire attivamente alla realizzazione del festival, confrontandosi con un ambiente giovane, stimolante e internazionale. Diversi sono i settori in cui i volontari potranno essere coinvolti: allestimento mostre, organizzazione eventi, documentazione, comunicazione, attività pedagogiche.Gli interessati possono mandare una e-mail entro il 15 gennaio con il curriculum vitae a info@bilbolbul.net, indicando come oggetto "Volontari". E' importante specificare il settore in cui si desidera essere inseriti. E' possibile inoltre registrarsi alla mailing list, per ricevere tutte le news e le novità legate alla quarta edizione di Bilbolbul, tramite l'apposito modulo (disponibile all'indirizzo www.bilbolbul.net) oppure tramite il gruppo su Facebook (www.facebook.com/pages/Bilbolbul-Festival-internazionale-di-fumetto/143848791950).
24.12.2009
Mani Tese cerca volontari a Natale Fino al 24 dicembre Mani Tese sar presente presso la Feltrinelli di Bologna e in 50 librerie di tutta Italia con Molto pi di un pacchetto regalo!. Liniziativa natalizia promossa dallassociazione sar volta a sostenere l impegno in Italia e nei Paesi del Sud del mondo per la sovranit alimentare, vale a dire il diritto per i popoli dellAfrica, dellAsia e dellAmerica Latina di decidere le proprie politiche agricole ed alimentari e di combattere la fame e la povert attraverso il rafforzamento dei propri mercati locali.L'associazione cerca volontari che possano dedicare alcune ore del proprio tempo a realizzare pacchetti regalo presso le librerie Feltrinelli nelle settimane precedenti il Natale, raccogliendo le offerte dei clienti da destinare a progetti di cooperazione internazionale in Ecuador, Sudan e India.Per aderire: tel. 02/407.51.65volontari@manitese.it Per saperne di più:www.manitese.it
13.12.2009
CIAI onlus cerca volontari per l'iniziativa "Il Cioccolato che fa bene"Il CIAI onlus – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – cerca volontari su Bologna per una nuova iniziativa di piazza, che si chiamerà “Il Cioccolato che fa bene”. L'iniziativa avrà luogo il 12 e il 13 dicembre con dei banchetti di sensibilizzazione e raccolta fondi in varie piazze italiane, tra cui Bologna.I volontari offriranno nelle piazze dei golosi gadget, una borsina in tessuto con due tavolette di cioccolato equo e solidale, a fronte di una donazione minima.Per partecipare basta presentarsi nelle piazze che ospiteranno l'evento.Per informazioni:info@ciai.itTel. 02/84.84.44.81
30.11.2009
Il progetto Maquillage ha bisogno di nuovi volontari! Servono nuovi volontari per portare avanti il progetto "Maquillage" realizzato da Auser Bologna in convenzione e presso le strutture dell'Associazione Giovanni XXIII di Bologna, che da anni regala momenti di benessere agli ospiti, attraverso cure estetiche, coccole e chiacchiere.Il progetto "Maquillage", che incontra un crescente gradimento da parte degli ospiti della Giovanni XXIII, ha bisogno di altri volontari disposti a trascorrere un po' di tempo con gli anziani regalando loro piacevoli momenti di benessere.Parlando di benessere nella terza età non si può dimenticare l'importanza della cura di sé, di momenti dedicati alla propria bellezza, necessari per sentirsi meglio con sè stessi e con gli altri. L'obiettivo del progetto "Maquillage" portato avanti da Auser Bologna è proprio quello di rendere disponibili cure estetiche e più in generale momenti di relax e benessere anche agli ospiti delle strutture della Giovanni XXIII, dalla sede centrale di viale Roma al centro diurno l'Aquilone alla struttura di via Pepoli.Grazie all'impegno del gruppo coordinato da Lia - gruppo che si auspica cresca presto - gli ospiti della comunità possono godere di trattamenti estetici che vanno dalla pulizia della pelle al make up, dalla manicure e alle maschere e i massaggi. Ma non finisce qui, ed è proprio Lia a spiegare quale importanza abbia la loro attività: "L'idea che ci guida è quella di garantire agli ospiti, donne per la maggiorparte, ma anche uomini, momenti nei quali si possano sentire bene. Per questo ci dedichiamo sì alla loro bellezza, ma ci spendiamo allo stesso tempo nell'ascolto dei loro bisogni, delle loro storie, del loro sentire. Sono l'incontro, la relazione, la visita di persone esterne a rendere davvero efficaci quei trattamenti che altrimenti perderebbero il loro effetto benefico." Racconta sorridendo Lia, che prosegue "Siamo davvero molto impegnate, e proprio perchè sappiamo quanto questo progetto sia importante, siamo alla ricerca di nuovi volontari disposti prima di tutto ad ascoltare, a mettersi in gioco nella relazione con gli anziani, e che abbiano voglia di prendersi cura del loro benessere per qualche ora alla settimana".Per dare il proprio contributo al progetto non servono competenze particolari o disponibilità di tempo precise: è sufficiente diventare volontari di Auser Bologna rivolgendosi alla sede dell'associazione in via della Beverara 6.Per informazioni:Auser Bolognawww.auserbologna.ittel: 051/63.52.911
30.11.2009
Cerchiamo volontari per 12 e 13 dicembreLa Fondazione L’Albero della Vita sta cercando volontari per un evento nazionale che si svolgerà il 12 e 13 dicembre nelle principali città italiane.Nelle piazze coinvolte sarà distribuito materiale informativo e, a fronte di una donazione, un prodotto di bellezza creato in esclusiva per L’Albero della Vita. Il ricavato verrà devoluto al Programma Alimentare Sanitario, che sostiene 5000 bambini in India fornendo pasti quotidiani e visite mediche periodiche.Se hai voglia di partecipare e sei disponibile anche solo per una parte delle due giornate, telefona o mandaci una e-mail, indicando nel testo: nome, cognome, e-mail, città, telefono e disponibilità. Coinvolgi anche i tuoi amici: è un modo divertente per stare insieme e fare qualcosa di utile per chi è meno fortunato. Vuoi darci una mano? TI ASPETTIAMO!Per saperne di più: telefona a 02/92276212 o scrivi a portavoce.fondazione@alberodellavita.org
09.09.2009
Insegnare italiano alle donne straniere: cercasi volontarieL'associazione interculturale Trama di Terre è alla ricerca di volontarie per lezioni individuali di italiano rivolte a donne straniere che sono accolte presso la struttura in via Aldrovandi 31, a Imola (BO).Le volontarie dovranno tenere lezioni individuali, compresi corsi di alfabetizzazione per le meno esperte. Tra le candidate, saranno scelte preferibilmente coloro che hanno già avuto esperienze di insegnamento di italiano a stranieri (è richiesta disponibilità anche a partire da agosto, con orari da concordare).Nata nel 1997 dall'incontro di donne italiane e migranti, Trama di Terre punta alla valorizzazione, al riconoscimento e alla diffusione delle culture prodotte da donne di diverse provenienze nazionali, con l'obiettivo di conquistare maggiori spazi di autonomia e partecipazione, nell'ottica di una piena realizzazione dei diritti di uguaglianza, pari dignità sociale e di cittadinanza, promuovendo tra le altre cose un'immagine positiva della donna immigrata. Con questi obiettivi nel 2000 l'Associazione ha inaugurato il Centro interculturale delle donne di Trama di Terre, situato in pieno centro della città (via Aldrovandi 31), un luogo in cui mettere in pratica relazioni di scambio fra italiane e immigrate, favorire l'emergere dei saperi delle donne straniere e valorizzarli, sperimentando così nuovi percorsi, per tessere trame e intrecciare legami tra persone provenienti da terre lontane.Per ulteriori informazioni rivolgersi alle operatrici dell'Area Accoglienza:Eva o Francesca – cell. 338/256.04.02e-mail: eva@tramaditerre.org;http://www.tramaditerre.org
31.07.2009
AVIS Regionale Emilia-Romagna cerca 1 volontario per il Servizio Civile per un anno di attività da dedicare al tema della sensibilizzazione al dono del sangue e alla cultura del dono. Il progetto "insieme all'AVIS per donare la vita 3" è un progetto ampio che include la possibilità di fare attività di vario genere: lavoro di relazioni con il pubblico, approfondimento e analisi statistica, realizzazione di progetti di modelli organizzativi della struttura complessa associativa, progetti di informazione rivolti ai giovani, alle scuole, al pubblico, progetti di formazione per volontari e dirigenti associativi, nonchè personale che opera - a vario titolo - all'interno di AVIS.Quindi la possibilità di fare esperienze professionali multiple, ma anche una opportunità di crescita personale e umana entrando nel mondo AVIS: una grande associazione, molto strutturata sul territorio con 80 anni di storia e 1.200.000 soci in Italia.Ti aspettiamo! Le domande possono essere inoltrate entro il 27 luglio p.v. Per informazioni:tel. 051/388280www.avis.it/emilia-romagna
24.07.2009
Insegnare italiano alle donne straniere: cercasi volontarie L'associazione interculturale Trama di Terre è alla ricerca di volontarie per lezioni individuali di italiano rivolte a donne straniere che sono accolte presso la struttura in via Aldrovandi 31, a Imola (BO).Le volontarie dovranno tenere lezioni individuali, compresi corsi di alfabetizzazione per le meno esperte. Tra le candidate, saranno scelte preferibilmente coloro che hanno già avuto esperienze di insegnamento di italiano a stranieri (è richiesta disponibilità anche a partire da agosto, con orari da concordare).Nata nel 1997 dall'incontro di donne italiane e migranti, Trama di Terre punta alla valorizzazione, al riconoscimento e alla diffusione delle culture prodotte da donne di diverse provenienze nazionali, con l'obiettivo di conquistare maggiori spazi di autonomia e partecipazione, nell'ottica di una piena realizzazione dei diritti di uguaglianza, pari dignità sociale e di cittadinanza, promuovendo tra le altre cose un'immagine positiva della donna immigrata.Con questi obiettivi nel 2000 l'Associazione ha inaugurato il Centro interculturale delle donne di Trama di Terre, situato in pieno centro della città (via Aldrovandi 31), un luogo in cui mettere in pratica relazioni di scambio fra italiane e immigrate, favorire l'emergere dei saperi delle donne straniere e valorizzarli, sperimentando così nuovi percorsi, per tessere trame e intrecciare legami tra persone provenienti da terre lontane. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle operatrici dell'Area Accoglienza:Eva o Francesca 338/256.04.02oppure per e-mail: eva@tramaditerre.org.
16.06.2009
Cercasi ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni di età per “Servizio Civile Volontario”. L’impegno comporta una disponibilità di 30 ore settimanali. Regolare servizio statale della durata di 12 mesi, con una contribuzione mensile di Euro 433,80. L\'attività consiste nel coordinare e svolgere i servizi offerti agli utenti non vedenti, quali:- accompagnamento a visite mediche, spese al supermercato, teatro, cinema, conferenze, concerti, passeggiate, viaggi;- a domicilio per letture di quotidiani o altro, disbrigo corrispondenza, posta, altre pratiche, ecc... A breve sarà pubblicato il bando di concorso statale sulla Gazzetta Ufficiale: affrettati a chiedere informazioni in merito all’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi – Sezione Provinciale di Bologna – Via dell’Oro, 3 40124 Bologna – Tel. 051/334967 – cell. 335/6600886.Potrai inviarci una e-mail allegando il tuo curriculum vitae all'indirizzo univocbo@univoc.org. Sarà nostra premura convocarti per un colloquio.Il Presidente Mauro Marchesi.
12.06.2009
L'Associazione Mondo Donna cerca educatrici professionali, preferibilmente laureate in scienze dell'Educazione.L'Associazione Mondo Donna operante nel settore dell'accoglienza di donne sole con minori, cerca urgentemente educatrici professionali da inserire in alcuni centri da essa gestiti. La candidata ideale ha esperienza nel settore dell'accoglienza ed è laureata in Scienze dell'Educazione. Se interessati inviare curriculum vitae al seguente indirizzo all'attenzione di Kim Santi (segreteria dell'Ass.MondoDonna): info@mondodonna-onlus.it. Per informazioni: Associazione MondaDonna - Onlus, Via Mascarella n. 2 - 40126 Bologna BO Tel. / Fax. +39 051 230159 e-mail: info@mondodonna-onlus.it Sito web: www.mondodonna-onlus.it Codice Fiscale 92041820371 Partita I.V.A. 04341370379
27.01.2009
Cercasi volontari per il Dynamo Camp!!Un campo che offre vacanze gratuite a bambini dai 7 ai 16 anni con patologie gravi o croniche, in terapia e nel periodo di post ospedalizzazione, nel cuore dell'Appennino tosco-emiliano. In occasione del prossimo Dynamo Camp, l'associazione cerca volontari che avranno il compito di accogliere i ragazzi, di accompagnarli e sostenerli nelle attività della giornata. I volontari dovranno avere più di 19 anni e garantire la propria disponibilità per 8-10 giorni di lavoro. Vivranno all'interno del Camp e le spese di vitto e alloggio saranno coperte dall'associazione. A carico dei volontari rimarranno esclusivamente le spese per il viaggio di andata e ritorno da e per il Camp e le spese personali.
30.09.2008
L’AIFO cerca volontari per i suoi blog.Il Servizio Attività Scientifica dell'AIFO (Associazione Italiana Amici di Raul Follerau) sta cercando dei volontari da impiegare circa due o tre ore alla settimana nella gestione di alcuni blog sulle tematiche della disabilità e della cooperazione internazionale.
12.11.2007
Coopi cerca volontari per il periodo pre-natalizio L’associazione Coopi - Cooperazione internazionale cerca dei volontari per attività che si svolgeranno all'interno di molti negozi durante il periodo pre-natalizio. Chi fosse interessato può contattare l'associazione al numero 02/308.50.57 oppure inviare un'e-mail a natale@coopi.org.